Classe 3 Professioni Sanitarie Tecniche
Info: segmed@unipr.it      0521902051 (Segreteria)
 Corsi di insegnamento: Fisiologia Umana,Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica (2° semestre) Logout
 

Fisiologia Umana,Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica (2° semestre)

 

Anno accademico 2012/2013

Docente Prof. Roberto Tirindelli (Coordinatore del corso)
Prof. Franco Bacciottini (Docente)
Anno 1° anno
Corso di studi Tecniche di Laboratorio biomedico
Tipologia Di base
Crediti/Valenza 6
SSD BIO/09 - fisiologia
BIO/12 - biochimica clinica e biologia molecolare clinica
Erogazione Tradizionale
Lingua Italiano
Frequenza Obbligatoria
Valutazione Orale
Storico Anni precedenti
 

Obiettivi formativi del corso

Il corso si propone di fornire le informazioni ed i supporti scientifici per un corretto approccio metodologico agli aspetti applicativi della Biochimica Clinica, specifico per lo studente del Corso di Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico. Tali conoscenze sono necessarie per comprendere la complessità legata al trattamento del campione biologico, per comprendere le possibili fonti di errore e mettere in pratica gli adeguati rimedi; inoltre, la conoscenza generale dei principi metodologici ed i passaggi attraverso cui viene attuata una metodica analitica fornisce la base culturale per lo studio delle Tecniche diagnostiche di Biochimica Clinica

 

Risultati dell'apprendimento

L’esame finale (orale) verterà sugli argomenti del programma; lo studente dovrà dimostrare di aver compreso e di essere in grado di utilizzare i concetti fondamentali di ogni argomento.

 

Note

Non sono previste propedeuticità, ma considerando che gli argomenti del corso Integrato di Chimica Biologica e Biochimica Clinica sono materia interdisciplinare, è opportuno che lo studente abbia ben presenti i concetti fondamentali di Biologia, Biologia Molecolare, Chimica Generale, Chimica Organica.

 

Programma

Corso di CHIMICA BIOLOGICA e BIOCHIMICA CLINICA, Prof. Franco Bacciottini

-    Le analisi nel laboratorio di Biochimica Clinica. Il campione biologico: preparazione del soggetto, raccolta, trattamento e conservazione (variabilità pre-analitica). Criteri di non accettabilità dei campioni biologici.

-    Tipi di campione biologico. Modalità di prelievo. Vantaggi e svantaggi in accordo con la attendibilità del dato di laboratorio.

-    Analisi su sangue intero, plasma o siero. Coagulazione e anticoagulanti.

Metodiche di separazione in fase disomogenea. Centrifugazione: Teoria della sedimentazione; Metodo di calcolo della forza centrifuga e del tempo di centrifugazione; Tecniche di centrifugazione: differenziale, a gradiente, zonale, isopicnica. Tipi di centrifughe. Rotori.

-    Sangue: composizione e omeostasi. Analisi Biochimico-Cliniche più comuni: Valutazione quantitativa delle proteine ematiche.

Spettroscopia UV-Visibile: Radiazioni elettromagnetiche; Interazioni radiazioni elettromagnetiche con la materia; Cromofori e transizioni; Intensità del fenomeno di assorbimento atomico e molecolare; Spettrofotometri; Analisi quantitativa e qualitativa. Metodi di separazione delle proteine plasmatiche: Gel-Elettroforesi, Elettroforesi capillare.

Dosaggi Immunometrici: Antigeni ed anticorpi; Marcatura di antigeni ed anticorpi; Principio del dosaggio immunometrico. Misura della radioattività, della fluorescenza, della chemiluminescenza. Dosaggi nefelometrici e turbidimetrici.

-    Captazione, trasporto ed utilizzo dell’ossigeno. Cenni di Bioenergetica. Emoglobine normali e patologiche, separazione e dosaggio.

Separazione in fase omogenea. Tecniche cromatografiche: Concetto di ritenzione in cromatografia. Efficienza, selettività e risoluzione. Metodi di separazione: cromatografia di adsorbimento, di ripartizione, a fasi legate. Cromatografia a fase inversa, a scambio ionico, a coppia ionica, ad esclusione molecolare, di affinità. Cromatografia liquida ad alta risoluzione (HPLC): pompe, iniettori, colonne, rivelatori.

-    Enzimi e vitamine. La catalisi biologica. Cinetica enzimatica. Regolazione dell’attività enzimatica. Metodi di dosaggio di un enzima. Isoenzimi. Metodi di separazione e di dosaggio degli isoenzimi

-    Variabilità analitica e post-analitica. Criteri di attendibilità del dato. Precisione e accuratezza. Tipi di errore e loro cause. Ripetibilità e riproducibilità. Deviazione standard e coefficiente di variazione (CV). Precisione e accuratezza; Specificità e sensibilità analitiche e diagnostiche. Valori predittivi. Prevalenza ed incidenza. Valutazione di una metodica analitica. Curva operativa caratteristica (ROC).

La sicurezza del dato di laboratorio. Taratura dello strumento; calibratori. Il controllo di qualità interno ed esterno; carte di controllo (Levey-Jennings).

-    Omeostasi del glucosio ematico. Digestione ed assorbimento dei glucidi. Metabolismo anaerobio del glucosio nel globulo rosso. Metabolismo dei carboidrati nel fegato e nel muscolo. Ciclo di Krebs e ricollegamento alla bioenergetica. Regolazione ormonale del controllo glicemico

Analisi Biochimico-Cliniche più comuni: Misura della glicemia. Campione biologico; cause di errore. Metodi di dosaggio della glicemia. Spettrofotometria e spettrofotometri; analisi qualitativa e quantitativa del glucosio. Legge di Lambert-Beer.

-    Lipidemia e dosaggio dei lipidi ematici. Digestione, assorbimento e distribuzione dei lipidi nell’organismo animale. Ossidazione degli acidi grassi; chetogenesi. Biosintesi e deposito degli acidi grassi. Colesterolo e steroidi. Lipoproteine e aterogenesi.

Lipidemia: composizione ed omeostasi. Interferenze sul campione biologico. Metodi di dosaggio diretti e indiretti. Ultracentrifugazione.

-    Azoto ematico: urea e ammonio. Metabolismo degli aminoacidi: Digestione e assorbimento delle proteine; Utilizzo degli aminoacidi; metabolismo dello scheletro carbonioso e destino del gruppo aminico.

-   Profilo elettrolitico. Bilancio dell’acqua e degli elettroliti. Controllo dell’equilibrio acido-base. Principi di elettrochimica. Emogasanalisi.

-    Proteine della matrice extracellulare. Cenni sul rimodellamento del tessuto osseo e sull’origine dei marcatori della fibrosi tissutale.

-    Biosintesi e catabolismo dell’eme

-    Catabolismo delle basi puriniche

-    Specie reattive dell’ossigeno e dell’azoto. Ciclo dell’esoso monofosfato.

-    Valori di riferimento; concetto di normalità in biologia. Valori desiderabili, valori decisionali.

-    Analisi chimico-cliniche al di fuori del laboratorio centralizzato (POCT: Point Of Care Testing). Criteri per il decentramento delle analisi chimico cliniche. Controllo di qualità nel POCT. Tipi di campioni biologici utilizzabili e loro trattamento al di fuori del laboratorio centrale. Analisi chimico cliniche “al letto del malato”, “sul campo” o “sul luogo di lavoro”. Automonitoraggio di alcuni parametri metabolici. Preparati per test diagnostici.

 

 PROGRAMMA DI FISIOLOGIA:

 

MEMBRANE CELLULARI ED ECCITABILITA’

            Diffusione e trasporti di membrana

            Equilibri ioni e potenziali di membrana

            Potenziali d’azione: genesi, conduzione e propagazione

            Trasmissione sinaptica

 

MUSCOLI

           Il muscolo scheletrico

           Il muscolo liscio


SISTEMA CARDIOVASCOLARE

            Le cellule muscolari cardiache

            La pompa cardiaca

            Il sistema arterioso

            Il sistema venoso

 

SANGUE

            Scambio dei gas

            Tamponi del sangue e loro funzione

 

SISTEMI ENDOCRINO

            Principi generali

            Neuroendocrinologia e funzioni della ghiandola ipofisarica

            Funzioni endocrine del pancreas

            Le ghiandole surrenali

            Funzioni della ghiandola tiroidea

            Controllo ormonale dell’omeostasi del calcio e fosforo

 

Testi consigliati e bibliografia

• J.W.Baynes, M.H.Dominiczak. Biochimica per le discipline biomediche. Casa Editrice Ambrosiana.

• L. Spandrio. Biochimica Clinica. Ed. Sorbona – Milano

 

 

Testi di Fisiologia consigliati (uno a scelta):

FISIOLOGIA, dalle molecole ai sistemi integrati.

E. Carbone, F. Cicirata, G. Aicardi.

Ed. EdiSES

 

FISIOLOGIA UMANA,

W.J. Germann, C.L. Stanfield, 

Ed. EdiSES

 

FISIOLOGIA DELL'UOMO

P.E. Di Prampero, A. Veicsteinas

Ed. Ermes

 

 

 

 

Materiale didattico

Test online

Vai a Moodle

Visita i forum

Registrati al corso

Studenti registrati

Ultimo aggiornamento: 01/04/2014 09:56
HOMEDuplica il recordPrimoPrecedenteSuccessivoUltimo