|
|
|
Scienze Biomediche 1 CdL in Tecniche Audioprotesiche a.a. 2011 - 2012 |
|
Anno accademico 2011/2012 |
Codice del corso |
3 |
Docente |
Prof. Giovanna Bucci |
Anno |
1° anno |
Corso di studi |
Tecniche Audioprotesiche |
Tipologia |
Di base |
Crediti/Valenza |
4 |
SSD |
BIO/16 - anatomia umana
|
Storico |
Altri anni |
|
Obiettivi formativi del corsoConoscenza delle nozioni generali di anatomia ed istologia del corpo umano. |
|
ProgrammaGeneralità sui tessuti. Nozioni generali sulle ossa, muscoli ed articolazioni con particolare riferimento alle ossa del cranio. Apparato cardiovascolare: il cuore ed i vasi della piccola e grande circolazione. Sistema vascolare linfatico; linfonodi, milza e timo. Caratteristiche generali degli apparati: respiratorio (laringe, trachea, bronchi, polmoni) digerente ( cavità boccale, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue, intestino crasso, fegato, pancreas) urinario ( rene, uretere, vescica) endocrino genitale. Organizzazione generale del sistema nervoso centrale ( midollo spinale, encefalo) e periferico (nervi spinali e nervi cranici con particolare riferimento ai nervi faciale e stato-acustico). Vie acustiche e vestibolari. Organi dell’udito e dell’equilibrio. Orecchio esterno. Orecchio medio: cavo del timpano, la catena degli ossicini dell’udito. Orecchio interno: labirinto osseo e labirinto membranoso. |
|
Testi consigliati e bibliografiaAmbrosi et al. Anatomia dell'Uomo Edi-Ermes; Martini,Timmons,Tallitsch-Anatomia Umana EdiSES |
|
Altre informazionihttp://www.anfamed.unipr.it |
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento: 11/01/2012 08:30
|
|