|
|
|
Istopatologia |
|
Anno accademico 2011/2012 |
Docente |
Dott. Tiziana D'Adda (Coordinatore del corso) Prof. Costanza Lagrasta |
Anno |
2° anno |
Corso di studi |
Tecniche Diagnostiche di Laboratorio biomedico |
Tipologia |
Caratterizzante |
Crediti/Valenza |
10 |
SSD |
MED/08 - anatomia patologica
|
Storico |
Altri anni |
|
Obiettivi formativi del corsoConoscenza delle tecniche morfologiche e molecolari in uso presso un laboratorio di Anatomia Patologica |
|
Risultati dell'apprendimentoL'apprendimento verra' testato mediante esame orale finale. Durante il periodo di lezione (2° semestre, da marzo a giugno) e in parallelo allo svolgimento delle lezioni frontali verranno effettuate alcune verifiche scritte (facoltative, a discrezione dello studente) del cui esito verra' tenuto conto al momento dell'esame finale |
|
Programma
-
organizzazione del laboratorio di Anatomia Patologica
-
approccio allo studio morfologico dei tessuti patologici
-
prelievo, fissazione e processazione dei prelievi
-
colorazioni di routine, istomorfologiche e istochimiche
-
esame estemporaneo, criotomia
-
strumentazione del laboratorio di Anatomia Patologica
-
norme sicurezza e prevenzione
-
immunoistochimica
-
citodiagnostica generale
-
microscopia elettronica a trasmissione
-
tecniche di biologia molecolare applicate all’Anatomia Patologica
|
|
Testi consigliati e bibliografiaAA.VV. Anatomia Patologica: le basi. A cura di L. Ruco, A. Scarpa. UTET Scienze Mediche, Torino, 2007 AA.VV. Manuale di Tecnica Cito-Istologica. A cura di S. Daniel, T. Zanin. Documentazione Scientifica Editrice (DSE), Bologna, 1997 Stampati delle diapositive proiettate a lezione |
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento: 11/01/2012 08:30
|
|