Classe 3 Professioni Sanitarie Tecniche
Info: segmed@unipr.it      0521902051 (Segreteria)
 Storico dei corsi di insegnamento: Apparecchiature dell'area Radiologica (coordinatore Amadasi) - 2011/2012 Logout
 

Apparecchiature dell'area Radiologica (coordinatore Amadasi)

 

Anno accademico 2011/2012

Docente Giuliano Amadasi
Dott. Pietro Vitali
Anno 1° anno
Corso di studi Tecnico di Radiologia Medica per immagini e radioterapia
Tipologia Caratterizzante
Crediti/Valenza 3
Storico Altri anniV
 

Obiettivi formativi del corso

Lo studente deve acquisire lele conoscenze di base sulla radiologia convenzionale e apprendere i principi fisici e geometrici della formazione dell'immagine radiologica.
 

Note

Modalitą didattiche: lezioni frontali; attivitą per piccoli gruppi
Modalitą di accertamento: verifica orale
 

Programma

La produzione di raggi X:il tubo radiogeno;il fascio dei raggi X;i sistemi antidiffusione.
Fattori che influenzano la formazione dell’immagine;geometria della formazione dell’immagine radiologica;il recettore dell’immagine:schermi di rinforzo e pellicola. La pellicola radiografica.
La camera oscura tradizionale;il trattamento della pellicola radiografica.
L’apparecchiatura radiologica;i generatori di alta tensione;i tavoli di comando.
La radioscopia;gli amplificatori di brillanza;la catena televisiva.
Le apparecchiature radiologiche: la stratigrafia tradizionale;l’ortopantomografia
Il sistema radiologico tradizionale: tavolo trocoscopico e trocostratigrafico,teleradiografo;stativo a colonna e tubo pensile
.Cenni di digitalizzazione della immagine;dall’immagine analogica a quella digitale.
 
 

Testi consigliati e bibliografia

Radiologia-Lagalla R.et altri
Ed. IDELSON-Gnocchi -2000

 

Materiale didattico

Vai a Moodle

Visita i forum

Ultimo aggiornamento: 11/01/2012 08:30
HOMEPrimoPrecedenteSuccessivoUltimoPS