Corso Integrato
|
Obiettivo Corso
Integrato
|
Insegnamenti
|
Obiettivo
insegnamento
|
Scienze propedeutiche I
|
Conoscenza dei principi di fisica generale, e di
elettronica
|
Fisica
|
Conoscenza delle leggi e dei fenomeni fisici alla base
delle misure strumentali, delle dimensioni e unitˆ di misura e delle
grandezze fisiche
|
|
|
Informatica
|
Conoscenza dell'informatica legata all'utilizzo del
computer e dei software di base
|
Scienze propedeutiche II
|
Conoscenza dei principi di informatica e dei
principi di statistica applicata all'audiologia e alla ricerca.
|
Statistica medica
|
Conoscenza della statistica sia pratica che teorica nel
campo della ricerca e della epidemiologia
|
|
|
Lingua inglese
|
Buona conoscenza della lingua inglese sia come strumento
professionale (riviste specialistiche, conferenze in lingua, informazioni su
rete) che come elemento di conoscenza generale con verifica delle capacitˆ di
comprensione attiva e passiva della lingua straniera
|
Scienze biomediche I
|
Conoscenza delle nozioni generali di anatomia e
istologia del corpo umano
|
Anatomia umana
|
Apparato locomotore. Apparato circolatorio e linfatico.
Apparato respiratorio. Apparato digerente. Sistema nervoso
|
|
|
Istologia
|
Embriologia. Tessuto epiteliale. Tessuto connettivo.
Tessuto cartilagineo ed osseo. Sangue. Tessuto nervoso. Tessuto muscolare.
Orecchio.
|
Scienze biomediche II
|
Conoscenza delle nozioni generali di biochimica e
di biologia e di genetica medica
|
Biochimica
|
Principali funzioni chimico organiche. Biochimica. Stato
di soluzione, modalitˆ di espressione della concentrazione, equilibri
chimici. acidi basi, pK, pH.
|
|
|
Biologia applicata
|
Conoscenze aggiornate delle caratteristiche della materia
NEI suoi livelli organizzativi
|
|
|
Genetica medica
|
Conoscenza dei principali meccanismi di trasmissione
genetica ei delle principali patologie del sistema uditivo riferite ad
alterazione dei geni
|
Audiometria I
|
Basi neurofisiologiche della percezione uditive. Conoscenza
delle nozioni di audiometria generale: la strumentazione e le misure di
soglia
|
Audiometria I
|
Strumentazione audiometrica Classificazioni delle prove
audiometriche Audiometria tonale e vocale. Impedenzometria clinica
|
|
|
Audiologia I
|
Meccanismi fisiologici alla base della percezione uditiva
e dell'equilibrio.
|
Fisiopatologia
|
Conoscenze di base della fisiologia del corpo umano;
nozioni sui principali meccanismi delle malattie nell'uomo
|
Fisiologia
|
Nozioni generali della fisiologia del corpo umano. Neurofisiologia
vie uditive e vestibolari e principi generali sui potenziali evocati uditivi.
|
|
|
Patologia generale
|
Principi di patologia generale. Nozioni generali sui
principali meccanismi di malattia, flogosi e tumori.
|
Psicologia
|
Conoscenze alla base del comportamento umano: nozioni
sull'apprendimento, la memoria, la percezione, il linguaggio e rapporti con
pensiero e intelligenza. L'approccio psicologico alla disabilitˆ uditiva.
|
Psicologia generale
|
Psicologia generale: psicologia dello sviluppo; memoria e
apprendimento
|
|
|
Psicologia clinica
|
Interazione con il paziente con disabilitˆ uditive; le
problematiche psicologiche nella interazione con il bambino e la famiglia
nelle ipoacusie infantili
|
|
|
Psicometria
|
Psicologia della percezione; psicometria e statistica
psicometrica.
|
Audiometria II
|
Conoscenze di linguistica generale e di fonetica della
lingua italiana. Fisiopatologia e semeiologia audiologica e audiometrica
delle lesioni uditive periferiche
|
Audiometria II
|
Tecniche di mascheramento. Audiometria vocale e misure di
percezione uditiva.
|
|
|
Audiologia II
|
Patologia e clinica delle ipoacusie e diagnosi
differenziale audiologica. Effetti dell'ipoacusia sulla percezione verbale.
|
|
|
Glottologia e linguistica
|
Nozioni di linguistica generale; Struttura acustica e
fonetica della lingua italialiana
|
|
|
Misure elettriche ed elettroniche
|
Leggi fondamentali dell'elettromagnetismo. Principali
circuiti ed apparecchiature elettroniche applicate all'audiologia e alle
protesi acustiche
|
Medicina
|
Semeiologia e clinica delle principali patologie
otorinolaringoiatriche, internistiche eneurologiche di interesse audiologico
|
Medicina interna
|
Malattie in ambito internistico correlate con le patologie
del sistema uditivo. Approcio e valutazione del paziente geriatrico
|
|
|
Otorinolaringoiatria
|
Semeiologia e patologia otorinolaringoiatrica con
particolare riferimento alle patologie otologiche
|
|
|
Neurologia
|
Malattie neurologiche correlate con le patologie del
sistema uditivo. Principi diagnostici e fisiopatologici delle afasie.
|
Audiometria III
|
Fisiopatologia e semeiologia audiologica delle lesioni
del sistema uditivo centrale. Metodiche audiometriche per la prevenzione
della sorditˆ infantile. Misure di audiometria protesica
|
Audiometria III
|
Misure di audiometria protesica, di guadagno funzionale
protesico e di disabilitˆ uditiva. Misure elettroacustiche in accoppiatore e
in vivo.
|
|
|
Audiologia III
|
Potenziali uditivi evocati e otoemissioni acustiche: basi
neurofisiologiche, metodiche di estrazione, utilizzo clinico.
|
Medicina materno-infantile
|
Semeiologia e clinica delle principali patologie
pediatriche organiche e comportamebntali di interesse audiologico
|
Neuropsichiatria infantile
|
Disturbi dell'apprendimento. Patologie cognitive.
Principali quadri di neurologia pediatrica.
|
|
|
Pediatria generale e specialistica
|
Le principali patologie pediatriche correlate con
l'audiologia. Patologie Neonatali Intensive e fattori di rischio uditivo nel
neonato.
|
Audiometria IV
|
Conoscenze di statistica applicata alla ricerca e alla
epidemiologia. Metodiche audiometriche elettrofisiologiche. La riabilitazione
audiologica protesica delle sorditˆ dell'adulto e del bambino
|
Audiometria IV
|
Gli screening uditivi: metodiche neonatali, scolari e in
ambiente industriale.
|
|
|
Audiologia IV
|
La prevenzione audiologica: teoria degli screening,
incidenza ed eziologia delle ipoacusie in etˆ neonatale e scolare e strategie
di identificazione.
|
|
|
Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica
|
Conoscenza e utilizzo dei software statistici per la ricerca
in campo biologico e sperimentale.
|
Audiologia industriale
|
Conoscenze delle ipoacusie priofessionali in ambiente
industriale; nozioni legislative e metodiche di prevenzione e diagnosi
|
Medicina del Lavoro
|
Natura e diagnosi delle ipoacusie professionali e
valutazione dei fattori di rischio. Prevenzione e monitoraggio delle
ipoacusie in ambiente. Aspetti assicurativi e giuridici
|
|
|
Diritto del lavoro
|
Principali nozioni di diritto del lavoro
con particolare riferimento alla audiologia e audiometria.
|
Audiometria V
|
Utilizzo diagnostico delle indagini elettrofisiologiche
del sistema uditivo. Metodiche di valutazione dell'apparato vestibolare
|
Audiometria V
|
Audiometria infantile comportamentale e la diagnostica
obiettiva attraverso i Potenziali Evocati Uditivi e le Otoemissioni
Acustiche.
|
|
|
Audiologia V
|
Le sorditˆ infantili: la diagnosi precoce e amplificazione
uditiva. I criteri alla base della diagnosi, prescrizione, collaudo e
verifica funzionale della terapia protesica.
|
Diritto pubblico e aziendale, medicina legale e sanitˆ
pubblica
|
Nozioni di diritto pubblico e aziendale. Conoscenze
sulla epidemiologia della sorditˆ. Riferimenti legislativi e nozioni generali
di sanitˆ pubblica
|
|
|
|
|
Medicina legale
|
Legislazione sanitaria e Deontologia professionale in
campo audiometrico
|
|
|
Igiene generale e applicata
|
Nozioni di epidemiologia in riferimanto
alla audiologia; principi generali di sanitˆ pubblica
|
|
|
Economia aziendale
|
Principali nozioni di economia aziendale con particolare
riferimento alla audiologia e audiometria.
|
|
|
Organizzazione aziendale
|
Nozioni di economia aziendale in riferimento alle
strutture sanitarie pubbliche e alla attivitˆ libero-professionale in campo
audiometrico
|
Audiometria VI
|
Fisiopatologia e semeiologia audiologica delle patologie
del sistema vestibolare. Metodiche di stimolazione vestibolare e metodiche audiometriche di
adattamento e regolazione degli impianti cocleari
|
Audiometria VI
|
Le tecniche di esplorazione dell'apparato vestibolare.
Metodiche di riabilitazione vestibolare. Impianti cocleari: programmazione e
fitting.
|
|
|
Audiologia VI
|
Clinica e diagnostica delle patologie vestibolari e
metodiche di riabilitazione vestibolare.Applicazioni cliniche e utilizzo
diagnostico dei potenziali uditivi evocati
|
|
|
Informatica applicata
|
Applicazioni informatiche e principali software di analisi
di segnale e in campo acustico e protesico.
|
Il superamento dei seguenti corsi integrati eÕ necessario per la iscrizione
al 2¡ anno:
Viene di seguito riportato lÕelenco degli esami dei corsi integrati che
richiedono pregresso superamento di altro corso integrato: